Neuropsicomotricita

Crescere con la Neuropsicomotricità: Sviluppo e Benessere

Ruolo e Competenze del Terapista

Il Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE o Neuropsicomotricista) è un professionista sanitario che svolge in età precoce, pediatrica ed evolutiva interventi di prevenzione, valutazione funzionale e terapia/riabilitazione quando sono presenti ritardi, difficoltà o disturbi dello sviluppo.
neuropsicomotricita studio elysium 01

“Psicomotricità in piccolo gruppo” bambini in età pre-scolare (scuola d’infanzia e “sezione primavera”)

La psicomotricità è una pratica che favorisce lo sviluppo globale ed armonico del bambino: nel gioco e attraverso l’espressione corporea si accompagna il bambino a maturare, consolidare ed arricchire le competenze motorie, emotive, cognitive e socio-relazionali.
 
L’esperienza in piccolo gruppo offre al bambino un tempo per esplorare le proprie modalità di espressione ed uno spazio in cui mettere in gioco le sue capacità, aumentare la propria consapevolezza corporea, autoregolare le emozioni, imparare le regole sociali e i prerequisiti degli apprendimenti.
 
Il percorso consiste in 10 incontri di gruppo di 60 minuti a cadenza settimanale + un primo incontro conoscitivo del bambino + incontro finale di restituzione del percorso (entrambi in forma individuale).

"Spazio mamma-bambino: con-tatto e primi passi”

bambini da 0 a 18-24 mesi

Individuale o mini-gruppi da 2 o 3 Bambini
Il percorso si sviluppa in 6 incontri di 45 minuti ciascuno di neuropsicomotricità pediatrica personalizzata con il vostro bambino.

Scopriremo insieme le fasi dello sviluppo psicomotorio che il vostro bimbo attraverserà, sta attraversando o che, per qualche motivo, fatica ad affrontare; vi consiglierò le stimolazioni più corrette da proporgli e svolgeremo anche dei veri e propri esercizi partendo dalle capacità che ha già acquisito.
Ci aggiorneremo sui progressi del vostro piccolo ogni 15 giorni.

Dopo i primi 6 incontri, il percorso si può rinnovare di altre 2-4-6 sedute a seconda delle esigenze.

neuropsicomotricita studio elysium 02

“Massaggio infantile” bambini da 0 a 12 mesi

Da 3 a massimo 5 Famiglie

Il massaggio del bambino è un’efficace strumento attraverso cui promuovere lo sviluppo e la maturazione del bambino a diversi livelli. L’insegnamento del massaggio avviene in piccoli gruppi di genitori e bambini o individualmente.

Il corso si sviluppa in 5 incontri, a cadenza settimanale, della durata di 60 minuti ciascuno. In ogni incontro verrà insegnata una parte della sequenza del massaggio e ci si confronterà su importanti aspetti che riguardano la relazione genitore-bambino. Il massaggio può essere proposto e adattato anche in situazioni particolari: bambino nato prematuro, ospedalizzato, bambino con bisogni speciali, in adozione o affidamento.