STUDIO ELYSIUM
P.iva: 04279650248
Ufficio registro impresedi Vicenza – Rea:
VI-392847
Capitale : 1000 €
Recapito
- +39 0444 663420
-
Via Pietro Milani n.58 - 36025
Noventa Vicentina VI - Clicca qui per WhatsApp
È arrivato il caldo. Un’occhiata al meteo, e perché no mezza o tutta la giornata in spiaggia. Lì come lucertole al sole, sinonimo di completo relax, e anche di divertimento.
Nella sacca mettiamo telo, occhiali da sole, cappellino o cappellone, crema protettiva e via. Anzi no è il caso di portarsi una bottiglietta d’acqua e il pranzo a sacco.
Torna in mente il ritornello di una famosa canzone che recita…. ♫Abbronzatissima sotto i raggi del sole♫…. Proprio così, oggi torno abbronzatissima e faccio un pieno di vitamina D e di iodio. Dicono che servono entrambi a tutte le età…
È vero, quando ci esponiamo ai raggi del sole viene stimolata la produzione di vitamina D (importante nell’alleviare patologie croniche, dermatiti, infiammazioni), ma stare solo qualche giorno, per tante ore, al sole non è sufficiente per “fare il pieno”.
Dobbiamo esporre quotidianamente “le ossa lunghe” come dicevano i vecchi medici, ovvero gambe e braccia per almeno mezzora al giorno, per quanti più giorni possibili, poi le creme ad alta protezione possono attenuare le nostre aspettative.
Lo iodio è un po’ meno vero che respirando al mare facciamo il pieno, dobbiamo assumerlo con alimenti esterni (sale iodato marino, pesce).
Ma ci fa bene ricordare che anche in spiaggia possiamo fare qualcosa per la nostra salute.
La bottiglietta d’acqua è sufficiente? Di certo no, l’idratazione deve essere adeguata non solo a darci un po’ di sollievo ma anche a non disidratarci. Un supplemento di acqua è necessario. Meglio sorseggiarla, meglio non sia ghiacciata. Va bene sia introdotta anche sotto forma di altre bevande come tè o infusi (non industriali per favore), escludete le bevande alcoliche.
Il pranzo a sacco, ed eventuali spuntini, sono più importanti di quel che pensiamo. Non si tratta solo di mantenere un’abitudine ma possono essere ottimi alleati (oltre crema e ombrellone) per combattere le insidie di caldo e sole ed arrivare a sera nelle migliori condizioni.
Quindi, una corretta nutrizione è una fidata alleata. Corretta nutrizione non solo nella nostra giornata con i piedi sulla sabbia, o sdraiati, ma anche nei giorni precedenti.
La corretta idratazione nei giorni precedenti oltre a facilitare le varie funzioni dell’organismo aiuta ad avere una pelle elastica, pelle che va protetta, quindi, non solo con una crema esterna ma anche con un “nutriente” dall’interno.
Se soffriamo di gonfiore addominale, nei giorni precedenti l’esposizione al sole uno stile alimentare adeguato e personalizzato ci aiuta quantomeno a stare in costume con minor disagio.
P.iva: 04279650248
Ufficio registro impresedi Vicenza – Rea:
VI-392847
Capitale : 1000 €